Azioni Juventus: male il bilancio 2020, titolo crolla

Tra i titoli più venduti della scorsa settimana ci sono sicuramente le azioni Juventus. Piazza affari non ha reagito positivamente alla pubblicazione del bilancio 2019/20 da parte del cda dei bianconeri.

L’indebitamento finanziario è ancora altissimo, il fatturato è ovviamente diminuito a causa della mancanza di introiti derivanti da botteghino e diritti tv dallo scoppio della pandemia in poi. Insomma si tratta di una situazione delicata in Borsa, complicata poi dall’esclusione dal maggiore indice italiano, l’FTSE Mib.

Dal 23 Marzo 2020 infatti, le azioni Juventus sono state “retrocesse” sul Mid Cap, a causa della riduzione della capitalizzazione di mercato. E non essere quotati sull’FTSE Mib significa avere meno, ma molto meno, visibilità.

Di seguito un’attenta analisi sul bilancio 2019/20 e sulle azioni Juventus.

Azioni Juventus: il bilancio societario

Dal bilancio 2019/20 di Juventus F.C. risulta che i ricavi totali ammontano a 573 milioni di euro, in calo del -8% rispetto al bilancio precedente. I ricavi operativi si attestano invece su 62,8 milioni di euro, mentre le spese (o meglio i costi) sono stati pari a 414 milioni di euro. Quest’ultimi diminuiti del 10% rispetto al bilancio precedente.

Il patrimonio netto al 30 Giugno 2020 risulta pari a 257,5 milioni di euro. Sul fronte dell’indebitamento finanziario invece c’è un netto miglioramento, si tratta di 385,2 milioni di euro. Certo, sono molti ma sicuramente meno in confronto ai quasi 500 milioni di euro del bilancio 2018/19.

Questo miglioramento è dovuto principalmente all’aumento di capitale da 300 milioni di euro a cui la famiglia Agnelli ha fatto fronte nei mesi scorsi.

Andamento azionario

Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Juventus stanno guadagnando il +2,07%. Il valore del titolo è pari a 0,93 euro per azione. Il trend sembra però essere positivo e il titolo si è ripreso dopo il leggero crollo dovuto all’annuncio della pubblicazione del bilancio.

Nonostante tutto, il titolo è ancora lontanissimo dai livelli pre-epidemia, quando superava abbondantemente quota 1 euro per azione. Crediamo che il titolo possa risalire e tornare a quei livelli, ma le ultime indicazioni da parte del governo riguardo la Serie A e gli stadi, ci lasciano perplessi.

Probabilmente gli introiti derivanti dai botteghini saranno veramente “miseri” anche quest’anno. E questo vale per tutti i club di Serie A e non solo per la Juventus.

Insomma staremo a vedere, intanto aspettiamo l’inizio del campionato prima di dare conclusioni affrettate.

 

Foto di jorono da Pixabay.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Vincenzo Franconiero

Fondatore di Romafinanza.com, sito web verticalizzato su Economia e Finanza online dal 2020. Grande appassionato di analisi finanziaria, bilanci, azioni, trading. CEO di Uliber, web agency specializzata in SEO e Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!