Azioni Stellantis: analisi, andamento, previsioni

Le azioni Stellantis continuano il loro trend positivo, iniziato nel mese di agosto 2023. Ottimi risultati anche su base annua, e soprattutto da inizio anno ad oggi. La prima seduta dell’anno (2 gennaio 2023) è stata chiusa a quota 13,65 EUR per azione, valore che da allora è cresciuto del +35,91%.

Al momento della scrittura di questo post, le azioni Stellantis sono in leggera flessione rispetto alla seduta precedente (-1,41%), ed il valore unitario del titolo si attesta su 18,57 EUR.

Il sentiment degli analisti è “buy”, l’obiettivo di prezzo è stato invece fissato a quota 24,91 USD per azione (23,65 EUR).

Di seguito maggiori info su andamento di mercato e previsioni future delle azioni Stellantis.

Azioni Stellantis: panoramica aziendale

Stellantis N.V. è un gruppo automobilistico italo-americano, nato dalla fusione tra il Gruppo PSA e Fiat Chrysler Automobiles nel gennaio 2021. La società è quotata sia alla Borsa Italiana che al New York Stock Exchange.

E’ uno dei maggiori produttori automobilistici al mondo, con un ampio portafoglio di marchi, tra cui Fiat, Chrysler, Jeep, Peugeot, Citroën, Opel, Alfa Romeo e Maserati. L’azienda opera in tutto il mondo e ha una presenza significativa in Europa, Nord America, America Latina e Asia.

Anche le azioni Stellantis fanno il loro esordio a gennaio 2021, il titolo è stato quotato al New York Stock Exchange (NYSE), alla Borsa di Milano, e su Euronext Parigi.

Azioni Stellantis: andamento di mercato

Le ultime relazioni finanziarie di Stellantis mostrano che la società ha registrato ricavi in linea con le attese degli analisti, ed una notevole crescita dell’utile netto. Tutto questo nonostante le difficili sfide del mercato, come la carenza globale di semiconduttori e l’incertezza economica.

L’andamento delle azioni Stellantis è stato quindi influenzato da diversi fattori, tra cui appunto la situazione economica globale, la concorrenza nel settore automobilistico e le sfide specifiche dell’azienda, come l’integrazione post-fusione e gli investimenti in tecnologie di mobilità elettrica e autonoma.

Leggi anche: “Azioni Tesla: titolo vola (+12,2%), probabile split azionario”.

Nel periodo successivo alla fusione, le azioni Stellantis hanno mostrato una certa volatilità, ma hanno anche registrato performance positive. C’è da dire infatti che dal suo esordio sul NYSE ad oggi, il titolo è stato in grado di guadagnare addirittura +308,19%. Una crescita quindi impressionante negli ultimi 2 anni, senza dubbio la più alta dell’intero settore automotive.

Previsioni future

Le previsioni per le azioni Stellantis dipendono da diversi fattori, tra cui la performance finanziaria futura dell’azienda, le tendenze del mercato automobilistico, le politiche governative e le condizioni economiche globali.

Una data da segnare sul calendario è sicuramente il 26 luglio 2024, giorno in cui verranno presentati i risultati annuali, e di conseguenza ci potrebbe essere un rialzo netto del valore del titolo.

Alcuni analisti sono ottimisti sulle prospettive di crescita di Stellantis, sottolineando che le attività di diversificazione del portafoglio di marchi, gli investimenti in elettrificazione e le sinergie derivanti dalla fusione, contribuiranno ancora una volta a trainare in maniera positiva il valore delle azioni Stellantis.

Quest’ultimo potrebbe quindi continuare a salire, e superare anche le stime degli analisti che attualmente hanno fissato a 24,91 USD il prezzo obiettivo.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *