Azioni Stellantis: ok dividendo 2023, fuori Agnelli dal Cda
AMSTERDAM. Ieri 13 Aprile 2023, durante l’Assemblea generale annuale (AGM) di Stellantis, svoltasi in presenza e trasmessa online sul sito della società, tutte le proposte sono state accettate, compresa quella per la distribuzione di un dividendo da 4,2 miliardi di euro sulle azioni ordinarie.
Gli azionisti di Stellantis hanno confermato il dividendo con un’ampia maggioranza, ovvero il 99,9% a favore. La politica di remunerazione del top management è stata approvata dall’80,4%, e l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Benoit Ribadeau Dumas al posto di Andrea Agnelli ha ottenuto l’81,1%.
Indice dei contenuti
Azioni Stellantis: dividendo da 1,34€ per azione
Si prevede che la ripartizione comporti un pagamento di 1,34 EUR per ogni azione ordinaria esistente. Gli azionisti con titoli ordinari quotati alla Borsa di New York riceveranno un importo pari a 1,463548 USD per ogni azione ordinaria a partire dal tasso di cambio ufficiale tra USD/EUR rilevato dalla Banca Centrale Europea il 12 aprile 2023. Il pagamento verrà effettuato sulla base dell’utile netto del 2022.
Il programma previsto per le azioni ordinarie quotate al New York Stock Exchange, Euronext Paris e Euronext Milan è il seguente: (i) stacco il 24 aprile 2023, (ii) registrazione il 25 aprile 2023 e (iii) pagamento entro il 4 maggio 2023.
Il voto consultivo alla Relazione sulla Remunerazione 2023 ha ottenuto un’alta percentuale di consensi, con l’80,4% che ne approvava la sezione a esclusione delle questioni pre-fusione e il 51,9% quella su tali questioni.
Di conseguenza, l’Azienda e il Comitato per la remunerazione hanno intrapreso un ampio programma di sensibilizzazione degli azionisti in riferimento al voto consultivo dello scorso anno. Le proposte presentate riflettono i relativi risultati.
Dividendo Stellantis 2023: lo stacco della cedola
L’assemblea degli azionisti di Stellantis ha espresso il suo sostegno all’approvazione dei conti annuali 2022 e al pagamento di un dividendo ordinario pari a 4,2 miliardi di euro. Il dividendo per azione sarà pari a 1,34 euro (IVA esclusa).
Questa cedola sarà staccata lunedì 24 aprile 2023 e messa in pagamento dal 4 maggio 2023.
Gli azionisti italiani vedranno un importo lordo che subirà una tassazione nei Paesi Bassi del 15% e una trattenuta del 26%. In pratica, il dividendo netto distribuito agli azionisti italiani risulterà essere circa il 63% della cedola lorda.
Coloro che possiedono azioni ordinarie scambiate al NYSE riceveranno 1,46 dollari per ogni azione in base al tasso di cambio ufficiale fissato dalla Banca Centrale Europea al 12 aprile 2023. Il pagamento avverrà con fondi provenienti dagli utili indicati nei conti del 2022.