Azioni Twitter: Elon Musk acquisisce il 100% delle quote!

Le azioni Twitter (TWTR) volano sul Nyse spinte dall’acquisizione del 100% delle quote da parte di Elon Musk.

Stamattina il colosso di San Francisco (California, Stati Uniti) ha aperto la seduta con un gran bel +5,66 %, valore probabilmente destinato a salire ancor di più.

Nell’ultimo mese Twitter ha visto accrescere il valore del proprio titolo del +32,16%, attualmente la quotazione è ampiamente al di sopra dei 50,00 USD per azione.

Tutto merito di Elon Musk, il noto imprenditore di origini sudafricane ha infatti acquisito il 100% delle quote di Twitter per un valore totale pari a circa 43 miliardi di dollari.

Se ti interessano invece ulteriori info sull’azienda principale di Elon Musk, Tesla, ti consigliamo di leggere anche: “Azioni Tesla: titolo vola (+12,2%), probabile split azionario”.

Di seguito i dettagli dell’offerta e tutto ciò che c’è da sapere sull’acquisizione di Twitter.

Azioni Twitter: l’accordo

L’accordo tra Elon Musk ed il board di Twitter è stato raggiunto nella giornata di ieri, a quanto pare le due parti hanno lavorato duramente tutta la notte per concludere l’affare.

Il board ha deciso quindi di accettare l’offerta di Musk pari a 54,20 dollari per azione, per un totale di circa 43 miliardi di dollari. Si tratta di uno dei più grandi leverage buyout relativo ad una società quotata in Borsa.

E intanto Elon Musk non poteva che annunciare l’acquisizione della società fondata da Jack Dorsey con un tweet:

Spero che anche i miei peggiori critici rimangono su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola.”

E subito dopo il tweet di Musk, come al solito, le azioni Twitter hanno guadagnato importanti punti percentuali.

Dall’OPA ostile all’acquisizione delle quote

Tutto è iniziato il 4 Aprile 2022, giorno in cui Elon Musk ha svelato di possedere una quota pari al 9% in Twitter Inc..

Ed è subito partito un nuovo sondaggio dall’account dell’imprenditore statunitense, che ormai ci ha abituato ad attività del genere. Ebbene, Elon Musk ha cominciato a proporre nuove idee e cambiamenti per Twitter, chiedendo anche il parere ai propri followers.

In pochi minuti sono arrivate migliaia di risposte da parte degli utenti, il tweet è diventato virale.

A questo punto il social network ha contattato Musk offrendogli un posto nel Cda di Twitter, proposta prontamente rifiutata. Ed è a questo punto che ha avuto inizio la scalata ostile di Musk, partita con l’annuncio riguardante il futuro aziendale di Twitter.

Il patron di Tesla ha da subito indicato che Twitter necessita di essere trasformata in una private company, e se il board non fosse stato d’accordo, lui sarebbe stato costretto a rivedere la sua posizione come azionista (maggiore azionista individuale).

Una dichiarazione che non è piaciuta a Twitter e che a sua volta ha cominciato a preparare le proprie mosse difensive in caso di scalata ostile.

Puntuale è arrivata l’offerta di Musk per l’acquisizione totale di Twitter, con relativi “no” da parte degli altri piccoli azionisti come il principe saudita Al Waleed bin Talal Al Saud.

Questa la replica di Musk al ricco tycoon saudita:

Interessante. Ho due domande, se posso. Quante azioni di Twitter ha Kingdom Holding? Cosa ne pensa Kingdom della libertà di parola giornalistica?”

E non finisce qui, perché dopo il tweet rivolto al principe saudita, è partito un nuovo sondaggio di Musk:

Portare Twitter fuori dalla Borsa a 54,20 dollari ad azioni dovrebbe essere una decisione degli azionisti, non del consiglio di amministrazione. Sì o no?”

Se ti interessano invece ulteriori info sui business sauditi, ti consigliamo di leggere anche: “Saudi Aramco: è la società più ricca del mondo!”.

L’acquisizione

Il coraggio, la determinazione e l’intelligenza di Musk hanno prevalso sull’iniziale volontà degli azionisti di non vendere, che in seguito hanno deciso (all’unanimità) di accettare l’offerta dell’imprenditore statunitense, attuale uomo più ricco al mondo.

Evidentemente gli azionisti di Twitter hanno preferito vendere adesso ed accettare l’ottima offerta di Musk, che fornirgli un assist per la scalata ostile ai vertici del social network.

Le azioni Twitter sono schizzate verso l’alto e hanno cominciato a seguire un trend positivo che crediamo possa continuare ancora per molto.

Il prezzo è 54,20 USD per azione, totale: 43 miliardi di dollari.

Affare concluso.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.

Vincenzo Franconiero

Fondatore di Romafinanza.com, sito web verticalizzato su Economia e Finanza online dal 2020. Grande appassionato di analisi finanziaria, bilanci, azioni, trading. CEO di Uliber, web agency specializzata in SEO e Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!