Azioni Unicredit: titolo vola dopo trimestrale-record!

Le azioni Unicredit continuano a guadagnare punti percentuali dopo la presentazione della trimestrale. Battute le attese degli analisti, il gruppo bancario guidato da Andrea Orcel ha chiuso il terzo trimestre del 2023 con un utile netto pari a 2,32 miliardi di euro, nettamente superiore alle stime di consensus pari invece a 1,93 miliardi di euro.

Al momento della scrittura di questo post il titolo prosegue con il suo trend positivo e segna +1,50%. Ad invertire la rotta non è stata soltanto la presentazione del bilancio trimestrale, ma anche loperazione di M&A con Alpha Bank in Romania, annunciata nei giorni scorsi.

Di seguito andamento di mercato e previsioni future delle azioni Unicredit.

andrea-orcel
Andrea Orcel, CEO di Unicredit dal 15 aprile 2021.

Azioni Unicredit: andamento di mercato

Come già anticipato, le azioni Unicredit hanno invertito vertiginosamente il loro trend, ricordiamo infatti che nelle scorse settimane il titolo ha fatto fatica a mantenere un range di prezzo compreso tra 21,50 e 22,50 €.

Su base mensile infatti il titolo segna -1,28%, ma potrebbe “annullare” la perdita con le performance positive attese anche per i prossimi giorni.

Segnaliamo che lo stesso valore diventa però positivo se rapportato agli ultimi 6 mesi (+21,02%), e straordinario se consideriamo invece l’andamento del titolo da inizio anno ad oggi (+69,81%). Su base annua si tratta senza dubbio di una delle migliori performance di tutto l’indice FTSE Mib.

Grande crescita quindi per il gruppo bancario italiano, investire in azioni Unicredit si conferma ancora una volta un’attività redditizia.

Se ti interessano ulteriori info sull’andamento di mercato delle azioni Unicredit, leggi anche: “UniCredit: aggiornamenti sul programma acquisto azioni dal 18 al 22 settembre 2023”.

Previsioni future

Le previsioni future per le azioni Unicredit sono più che rosee, crediamo che il titolo possa continuare il trend positivo e aumentare il suo valore con costanza.

Per le prossime settimane il titolo potrebbe giovare ancora della trimestrale e dei vari sì che il gruppo sta incassando per le operazioni future. Tra tutte segnaliamo l’accordo con la Grecia per l’acquisizione del ramo assicurativo di Alpha Bank operante proprio nella nazione ellenica, e l’espansione in Romania grazie alla fusione sempre con Alpha Bank che contribuirà ad ottenere il 12% delle quote di mercato in Romania.

Per quanto riguarda le stime degli analisti per l’intero 2023 di Unicredit, segnaliamo:

  • utile netto contabile: 7,5 miliardi di euro;
  • risultato per azione: 3,88 euro;
  • margine di intermediazione: 22,95 miliardi di euro;
  • dividendo: 1,44 € per azione;
  • CET1 Ratio: 16,65%.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Vincenzo Franconiero

Fondatore di Romafinanza.com, sito web verticalizzato su Economia e Finanza online dal 2020. Grande appassionato di analisi finanziaria, bilanci, azioni, trading. CEO di Uliber, web agency specializzata in SEO e Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *