Casa in Affitto: le 50 città più economiche d’Italia

Non è per forza necessario andare a vivere nel Sud Italia per trovare una Casa in Affitto che sia economica.

Il nostro Paese difatti risulta piuttosto vario anche in riferimento a questo aspetto e, per l’appunto, anche il Nord Italia presenta diverse città in cui i prezzi dell’affitto sono realmente molto bassi.

È vero che per imbattersi nella prima città del Nord si deve arrivare fino alla 28esima posizione della classifica ma, nonostante questo, la realtà è che lungo tutto il territorio dello Stivale è possibile trovare una casa in affitto economica.

Vediamo quali sono le 50 città più economiche d’Italia.

Casa in Affitto: dove costa meno? La Classifica

50° Posto –  Viterbo

49° Posto – Fermo

48° Posto – L’Aquila

47° Posto – Caserta

46° Posto – Qualiano

45° Posto – Vercelli

44° Posto – Acireale

43° Posto – Ragusa

42° Posto – Asti

41° Posto – Cremona

40° Posto – Marano di Napoli

39° Posto – Messina

38° Posto – Tortona

37° Posto – Benevento

36° Posto – Foggia

35° Posto – Novi Ligure

34° Posto – Casale Monferrato

33° Posto – Biella

32° Posto – Mugnano di Napoli

31° Posto – Voghera

30° Posto – Sciacca

29° Posto – Terni

28° Posto – Alessandria

27° Posto – Mazara del Vallo

26° Posto – Taranto

25° Posto – Crotone

24° Posto – Spoleto

23° Posto – Foligno

22° Posto – Campobasso

21° Posto – Giugliano in Campania

20° Posto – Rende

19° Posto – Avellino

18° Posto – Erice

17° Posto – Aversa

16° Posto – Avezzano

15° Posto – Catanzaro

14° Posto – Marsala

13° Posto – Nola

12° Posto – Cosenza

11° Posto – Chieti

10° Posto – Agrigento

9° Posto – Bagheria

8° Posto – Reggio Calabria

7° Posto – Alcamo

6° Posto – Villaricca

5° Posto – Vibo Valentia

4° Posto – Sant’Antimo

3° Posto – Castel Volturno

2° Posto – Altavilla Milicia

1° Posto – Caltanissetta

Se ti interessa invece scoprire quali sono le zone d’Italia più redditizie per i locatori e quali sono le tipologie di immobili più richieste, leggi anche: “Leggi anche: “Investire in Immobili: Quali sono le zone più redditizie in Italia?”.

Di seguito analisi dei prezzi medi per m² di tutte le 50 città più economiche d’Italia.

casa-in-affitto-in-miniatura-con-cartello-for-rent

Viterbo

Viterbo è una città del Lazio che conta più di 66 mila abitanti.

Si conquista l’ultimo posto nella classifica delle 50 città più economiche d’Italia con una media dei canoni di locazione pari a 6,34 euro/m². Una casa di circa 80 m² può costare in media sui 507,2 euro al mese.

Fermo

Fermo è una cittadina delle Marche con oltre 36.300 abitanti. La media dei canoni è di 6,33 euro/m², poco meno di Viterbo.

Qui una casa in affitto di circa 80 m² viene in media sui 506,4 euro al mese.

L’Aquila

L’Aquila è la città capoluogo dell’Abruzzo e si trova al 48esimo posto della nostra classifica. Conta più di 69.500 abitanti e la media dei canoni di affitto è di 6,32 euro/m².

Il che significa che un appartamento di circa 80 m² costa in media 505,6 euro al mese.

Caserta

Caserta, in Campania, è fin qui la città più grande che vediamo e conta quasi 73 mila abitanti.

Nonostante questo, il canone d’affitto risulta più basso rispetto ai Comuni precedenti, con una media di 6,24 euro/m².

Una casa in affitto qui, sempre di 80 m², costa in media sui 499,2 euro al mese.

Qualiano

Qualiano è forse la cittadina meno conosciuta tra quelle che abbiamo visto. Si trova in Campania, in provincia di Napoli, e conta quasi 24.400 abitanti.

La media dei canoni d’affitto a Qualiano si attesta sui 6,21 euro/m². Il che significa che una casa di circa 80 m² può costare in media sui 496,8 euro al mese.

Vercelli

Al 45esimo posto della classifica delle città con affitto più basso in Italia troviamo Vercelli, una città piemontese che conta oltre 45 mila abitanti.

La media dei canoni di locazione qui si attesta sui 6,16 euro/m². Una casa in affitto di 80 m² può venire in media sui 492,8 euro al mese.

Acireale

Acireale si trova in Sicilia, in provincia di Catania, e conta più di 50.200 abitanti.

I canoni d’affitto mensili qui si attestano sui 6,13 euro/m², per cui una casa di circa 80 m² può costare in media sui 490,4 euro al mese.

Ragusa

Rimaniamo sempre in Sicilia con Ragusa, che occupa il 43esimo posto di questa classifica delle 50 città italiane con il canone di locazione più basso in Italia.

Ragusa ha quasi 73 mila abitanti e i canoni d’affitto costano in media sui 6,12 euro/m². Un appartamento di 80 m² costa in media sui 489,6 euro al mese.

Asti

Al 42esimo posto troviamo Asti, seconda città del Piemonte dopo Vercelli.

Asti conta più di 73.300 abitanti e la media dei suoi canoni di locazione mensili si attesta sui 6,11 euro/m². Una casa in affitto di 80 m² qui potrà costare in media sui 488,8 euro al mese.

Cremona

Cremona si trova al 41esimo posto della classifica ed è la prima città della Lombardia che vediamo in questa classifica. Conta quasi 71 mila abitanti.

La media degli affitti mensili a Cremona si attesta, come per Asti, a 6,11 euro/m², e pertanto un appartamento di 80 m² potrà costare in media sui 488,8 euro al mese.

Marano di Napoli

Marano di Napoli, nota anche solo come Marano, è una città campana di quasi 57.400 abitanti.

In media gli affitti mensili qui si attestano sui 5,94 euro/m². È possibile quindi trovare una casa in affitto di 80 m² con una spesa media di 475,2 euro al mese.

Messina

Messina è tra le città più conosciute della Sicilia e conta più di 218.500 abitanti.

A Messina una casa in affitto di circa 80 m² può venire a costare in media sui 474,4 euro al mese, in quanto la media dei canoni mensili si attesta sui 5,93 euro/m².

Tortona

Al 38esimo posto della classifica delle 50 città più economiche d’Italia c’è Tortona, una cittadina piemontese che conta oltre 26.500 abitanti.

Qui i canoni mensili si attestano in media sui 5,92 euro/m² e una casa in affitto di circa 80 m² costa in media sui 473,6 euro al mese.

Benevento

Benevento si trova al 37esimo posto della classifica degli affitti più bassi in Italia e conta più di 56.600 abitanti.

Gli affitti mensili nella città campana costano in media sui 5,89 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² può venire in media sui 471,2 euro al mese.

Foggia

Foggia è la prima città pugliese che vediamo, conta quasi 145.400 abitanti.

Una casa in affitto a Foggia, prendendo sempre l’esempio dell’appartamento di 80 m², può costare in media sui 468 euro al mese, in quanto la media dei canoni si attesta sui 5,85 euro/m².

Novi Ligure

Novi Ligure, nonostante il nome possa ingannare, si trova in Piemonte. È una cittadina di oltre 27.300 abitanti e i canoni di locazione qui si attestano in media sui 5,84 euro/m².

Prendere un appartamento in affitto di circa 80 m² a Novi Ligure richiede una spesa mensile di 467,2 euro in media.

Casale Monferrato

Anche Casale Monferrato, che conta oltre 32.400 abitanti, è una città piemontese.

Occupa il 34esimo posto di questa classifica con una media degli affitti mensili pari a 5,82 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² qui lo pagherete in media 465,6 euro al mese.

Biella

Restiamo ancora in Piemonte anche con la 33esima classificata, Biella, una città di oltre 42.600 abitanti.

Come a Casale Monferrato, qui il costo medio degli affitti mensili si attesta sui 5,82 euro/m² e una casa di circa 80 m² può venire a costare in media sui 465,6 euro al mese.

Mugnano di Napoli

Mugnano di Napoli si trova chiaramente in Campania ed è una cittadina di poco più di 34 mila abitanti.

I canoni d’affitto mensili qui costano in media sui 5,81 euro/m². Una casa in affitto di circa 80 m² costa in media sui 464,8 euro al mese.

Voghera

Voghera è la seconda città lombarda che abbiamo visto finora. Si trova in provincia di Pavia e conta oltre 38.400 abitanti.

I canoni di locazione mensili a Voghera costano mediamente sui 5,78 euro/m². Una casa in affitto di circa 80 m² può venire a costare in media sui 462,4 euro al mese.

Sciacca

Torniamo in Sicilia per il 30esimo posto della classifica delle 50 città con gli affitti più bassi in Italia.

Sciacca conta poco più di 41 mila abitanti e la media dei suoi canoni di locazione si attesta, come a Voghera, sui 5,78 euro/m². Un appartamento di 80 m² mediamente costa sui 462,4 euro al mese.

Terni

Terni si trova in Umbria ed è una delle città più grandi che abbiamo visto finora. Conta quasi 106.800 abitanti.

Una casa in affitto a Terni, sempre considerando circa 80 m², può costare in media sui 445,6 euro al mese, in quanto la media dei canoni di locazione si attesta sui 5,57 euro/m².

Alessandria

Al 28esimo posto della classifica troviamo Alessandria, prima città del Piemonte per estensione e terza per abitanti. Ne conta oltre 91 mila.

La media dei canoni di locazione ad Alessandria si attesta sui 5,56 euro/m². Ciò significa che un appartamento di circa 80 m² può venire a costare in media sui 444,8 euro al mese.

Mazara del Vallo

Torniamo in Sicilia, stavolta in provincia di Trapani, per il 27esimo posto di questa classifica, occupato da Mazara del Vallo. Mazara conta poco più di 50 mila abitanti.

Qui la media dei canoni di locazione si attesta sui 5,55 euro/m² e un appartamento di circa 80 m² può venire a costare in media 444 euro al mese.

Taranto

Al 26esimo posto della classifica delle 50 città più economiche d’Italia in termini d’affitto troviamo Taranto, città pugliese di oltre 188.200 abitanti.

Una casa in affitto a Taranto di circa 80 m² può costare in media sui 440,8 euro al mese, in quanto la media dei canoni di locazione è fissata ad oggi a 5,51 euro/m².

Crotone

Crotone, al 25esimo posto di questa classifica, è la prima città della Calabria che citiamo. Conta oltre 58.400 abitanti.

La media dei canoni di locazione qui è pari a 5,49 euro/m². Una casa in affitto a Crotone di circa 80 m² può costare mediamente sui 439,2 euro al mese.

Spoleto

Spoleto è una città umbra, in provincia di Perugia, che conta oltre 36.400 abitanti.

Qui la media dei canoni d’affitto mensili si attesta sui 5,45 euro/m². Ciò significa che un appartamento di circa 80 m² viene a costare in media sui 436 euro al mese.

Foligno

Rimaniamo sempre in provincia di Perugia anche per il 23esimo posto di questa classifica, occupato dalla città di Foligno, che conta oltre 55.400 abitanti.

Una casa in affitto di circa 80 m² qui può venire a costare in media sui 432,8 euro al mese, in quanto la media degli affitti mensili è fissata a soli 5,41 euro/m².

Campobasso

Campobasso è il capoluogo del Molise e conta oltre 47.200 abitanti.

Una casa in affitto a Campobasso, sempre considerando gli 80 m², può venire a costare mediamente sui 432 euro al mese, in quanto la media dei canoni mensili si attesta a 5,40 euro/m².

Giugliano in Campania

Giugliano, come suggerisce il nome, si trova in Campania ed è, inoltre, tra le città più densamente popolate della Regione, con oltre 123 mila abitanti.

Si trova al 21esimo posto di questa classifica in quanto la media dei suoi canoni di locazione mensili si attesta in media sui 5,36 euro/m². Una casa in affitto di circa 80 m² qui costa in media sui 428,8 euro al mese.

Rende

Al 20esimo posto della classifica delle 50 città più economiche d’Italia in termini di affitti troviamo Rende, una città calabrese di poco più di 36 mila abitanti.

Qui per un appartamento di circa 80 m² si può spendere in media sui 427,2 euro al mese. La media dei canoni mensili è fissata a 5,34 euro/m².

Avellino

Torniamo nuovamente in Campania per il 19esimo posto della classifica, occupato dalla città di Avellino, che conta oltre 52.400 abitanti.

Una casa in affitto ad Avellino sugli 80 m² può costare in media 406,4 euro al mese, in quanto la media degli affitti mensili si attesta ad oggi a 5,08 euro/m².

Erice

Torniamo in provincia di Trapani per la 18esima classificata, Erice, una cittadina siciliana di oltre 26.200 abitanti.

La media dei canoni mensili qui è fissata a 5,07 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² può venire a costare in media sui 405,6 euro al mese.

Aversa

Al 17esimo posto della classifica troviamo una nuova città campana, Aversa, che conta poco più di 50 mila abitanti.

Come ad Erice, anche qui i canoni di locazione in media si aggirano sui 5,07 euro/m² e, pertanto, una casa di circa 80 m² richiede una spesa media di 405,6 euro al mese.

Avezzano

Avezzano è una città abruzzese di quasi 41 mila abitanti e occupa il 16esimo posto di questa classifica.

Qui la media dei canoni di locazione si attesta a 5,03 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² viene a costare mediamente sui 402,4 euro al mese.

Catanzaro

Catanzaro è il capoluogo della Calabria e conta poco meno di 85 mila abitanti.

Prendere una casa in affitto a Catanzaro, considerando sempre gli 80 m² messi come esempio, può richiedere una spesa media di 401,6 euro al mese. Il canone di affitto mensile infatti si attesta mediamente sui 5,02 euro/m².

Marsala

Marsala si trova in Sicilia ed è il quinto Comune della Regione per popolazione. Conta più di 79.700 abitanti.

Una casa in affitto a Marsala viene a costare in media sui 400 euro al mese, sempre se consideriamo la grandezza di 80 m². La media mensile degli affitti si attesta sui 5 euro/m².

Nola

Il 13esimo posto della classifica delle città italiane con gli affitti più bassi è occupato da Nola, città campana di oltre 33.600 abitanti.

La media mensile dei canoni di locazione, anche qui, si attesta sui 5 euro/m². Una casa in affitto di circa 80 m² costa in media sui 400 euro al mese.

Cosenza

Cosenza si trova in Calabria e conta più di 63.500 abitanti.

La media dei canoni di locazione mensili a Cosenza è ad oggi pari a 4,99 euro/m². Qui un appartamento di circa 80 m² può richiedere una spesa media di 399,2 euro al mese.

Chieti

L’11esimo posto della classifica è occupato da Chieti, città abruzzese di oltre 48.500 abitanti.

Prendere una casa in affitto a Chieti, sempre sugli 80 m², può venire a costare in media sui 398,4 euro al mese, in quanto la media mensile dei canoni si attesta a 4,98 euro/m².

casa-in-affitto-collage-foto-città-italiane

Agrigento

Come a Chieti, anche ad Agrigento la media dei canoni mensili si attesta a 4,98 euro/m².

Agrigento conta più di 55.400 abitanti e si trova in Sicilia. Una casa in affitto di 80 m² può venire a costare in media sui 398,4 euro al mese.

Leggi anche: “Materie Prime in Italia: Dati economici su import-export

Bagheria

Al decimo posto troviamo Bagheria, una città di oltre 52.600 abitanti, anche questa in Sicilia.

Qui la media dei canoni mensili si attesta a 4,93 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² può costare mediamente sui 394,4 euro al mese.

Reggio Calabria

Reggio Calabria, nonostante non sia il capoluogo regionale, è la città più popolosa della Calabria. Conta quasi 171 mila abitanti.

Prendere una casa in affitto a Reggio Calabria, considerando una grandezza di 80 m², può richiedere una spesa media di circa 387,2 euro al mese. La media mensile dei canoni si attesta qui a 4,84 euro/m².

Alcamo

Alcamo è una cittadina siciliana di oltre 44.400 abitanti.

La media mensile dei canoni di locazione si attesta ad oggi a 4,83 euro/m². Una casa in affitto di 80 m² può costare mediamente sui 386,4 euro al mese.

Villaricca

Al sesto posto della classifica delle città italiane con gli affitti più economici troviamo Villaricca, città campana di quasi 31 mila abitanti.

Qui una casa in affitto di 80 m² richiede una spesa media di circa 371,2 euro al mese. La media mensile dei canoni si attesta infatti a 4,64 euro/m².

Vibo Valentia

Vibo Valentia si trova in Calabria e conta oltre 31.200 abitanti.

Una casa in affitto a Vibo Valentia costa in media 363,2 euro al mese, in quanto la media dei canoni di locazione si attesta ad oggi a 4,54 euro/m².

Sant’Antimo

Al quarto posto della classifica degli affitti più bassi in Italia c’è Sant’Antimo, città campana di poco più di 32 mila abitanti.

La media dei canoni mensili qui si aggira sui 4,46 euro/m². Un appartamento di circa 80 m² può costare mediamente sui 356,8 euro al mese.

Castel Volturno

Entriamo dunque nel podio della classifica delle 50 città con gli affitti più bassi d’Italia, dove al terzo posto troviamo Castel Volturno, città campana di oltre 27.800 abitanti.

La media dei canoni di locazione qui si attesta a 4,45 euro/m². È possibile quindi prendere una casa in affitto di circa 80 m² al prezzo medio di 356 euro.

Altavilla Milicia

Altavilla Milicia è un Comune siciliano ed è il più piccolo tra le 50 città che abbiamo citato in questa classifica. Conta poco più di 8.500 abitanti.

La media mensile dei canoni di locazione qui è pari a 4,40 euro/m². Una casa di circa 80 m² può quindi costare in media sui 352 euro al mese.

Caltanissetta

Nella classifica delle 50 città con gli affitti più bassi in Italia, si aggiudica il primo posto Caltanissetta.

Caltanissetta si trova in Sicilia e conta oltre 58.700 abitanti. La media dei canoni mensili qui è la più economica tra tutti i Comuni italiani ed è fissata a 4,19 euro/m².

Una casa in affitto a Caltanissetta, considerando circa 80 m², può venire a costare in media solo 335,2 euro al mese.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *