FTSE Italia STAR: società, capitalizzazione, statistiche

Il FTSE Italia Star è un indice azionario italiano gestito da Borsa Italiana S.p.A., parte integrante del segmento STAR (Segmento Titoli con Alti Requisiti).

Il paniere del FTSE Italia Star è attualmente composto da 76 società italiane quotate, e i loro 78 titoli.

Possono far parte di questo indice tutte le società quotate e quindi già incluse nel segmento STAR. Non sono ammesse azioni di categoria doppia.

Come accade per altri indici azionari italiani, anche la lista di società presenti sull’indice Star viene sottoposta a revisioni con cadenze trimestrali (Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre).

Attualmente il FTSE Italia Star staziona ampiamente sopra i 50.000,00 punti percentuali.

FTSE Italia STAR: le società quotate

Il FTSE Italia Star è un indice che misura le performance dei titoli italiani quotati sul segmento STAR del MTA (mercato telematico azionario). L’inclusione nel segmento viene valutata in base alle dimensioni, capitalizzazione e liquidità.

Le più importanti società quotate appartengono ai seguenti settori: agroalimentare, tecnologico, immobiliare, trasporti e infrastrutture.

Attualmente il paniere di titoli quotati sul FTSE Italia Star è composto da:

  1. ABITARE IN
  2. AEFFE
  3. AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI DI BOLOGNA
  4. ALKEMY
  5. AMPLIFON
  6. ANTARES VISION
  7. AQUAFIL
  8. ASCOPIAVE
  9. AVIO
  10. B&C SPEAKERS
  11. BANCA IFIS
  12. BANCA SISTEMA
  13. BB BIOTECH
  14. BCA FINNAT
  15. BE
  16. BIESSE
  17. CAIRO COMMUNICATION
  18. CAREL INDUSTRIES
  19. CELLULARLINE
  20. CEMBRE
  21. CEMENTIR HOLDING
  22. CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA
  23. D’AMICO
  24. DATALOGIC
  25. DEA CAPITAL
  26. DIGITAL BROS
  27. EN.
  28. ELICA
  29. EMAK
  30. EQUITA GROUP
  31. ESPRINET
  32. EUROTECH
  33. FALCK RENEWABLES
  34. FIERA MILANO
  35. FILA
  36. FINE FOODS & PHARMACEUTICALS NTM
  37. GAROFALO HEALTH CARE
  38. GEFRAN
  39. GIGLIO GROUP
  40. IGD – SIIQ
  41. ILLIMITY BANK
  42. INTERPUMP GROUP
  43. IRCE
  44. ITALMOBILIARE
  45. IVS GROUP
  46. LA DORIA
  47. LANDI RENZO
  48. MARR
  49. MONDADORI EDITORE
  50. MONDO TV
  51. MUTUIONLINE
  52. NEODECORTECH
  53. NEWLAT FOOD
  54. OPENJOBMETIS
  55. ORSERO
  56. PHARMANUTRA
  57. PIOVAN
  58. PRIMA INDUSTRIE
  59. REPLY
  60. SABAF
  61. SAES GETTERS
  62. SAES GETTERS RSP
  63. SALCEF GROUP
  64. SANLORENZO
  65. SECO
  66. SERVIZI ITALIA
  67. SESA
  68. SOGEFI
  69. TAMBURI INVESTMENT PARTNERS
  70. TESMEC
  71. TINEXTA
  72. TXT
  73. UNIEURO
  74. WIIT
  75. ZIGNAGO VETRO

Maggiori Società per Capitalizzazione

  1. Amplifon (8,41 miliardi di euro);
  2. Reply (5,12 miliardi di euro);
  3. Interpump Group (4,13 miliardi di euro);
  4. BB Biotech (3,30 miliardi di euro);
  5. Carel Industries (2,27 miliardi di euro);
  6. Sesa (2,08 miliardi di euro);
  7. Italmobiliare (1,28 miliardi di euro);
  8. Mutuionline (1,17 miliardi di euro);
  9. Sanlorenzo (1,14 miliardi di euro);
  10. Tinexta (1,12 miliardi di euro).

Per l’articolo completo sulle aziende italiane con più alta capitalizzazione, clicca qui.

I valori sono aggiornati ad Aprile 2022.

Borsa di Milano

La Borsa di Milano è stata fondata nel 1808 ed è la nona borsa valori più antica al mondo.

Dal 1996 la Borsa di Milano ha accorpato tutte le piazze di scambio italiane minori ovvero: Borsa di Roma, di Torino, Borsa di Bologna, Borsa di Genova, Borsa di Napoli, Borsa di Venezia, Borsa di Firenze, Borsa di Palermo, e infine Borsa di Trieste.

A partire dal 7 febbraio 1997 tutte le borse valori italiane confluite nella Borsa di Milano vengono accorpate definitivamente alla società privata Borsa Italiana S.p.A..

Dal 2007 si è unita alla Borsa di Londra ed ha formato il London Stock Exchange Group. La holding deteneva il 100% di Borsa Italiana S.p.A..

Nel 2020 il London Stock Exchange Group vende Borsa Italiana S.p.A. ad Euronext, principale mercato finanziario paneuropeo con oltre 1500 titoli quotati.

Indici principali

Ecco i principali indici della Borsa di Milano:

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.