FTSE Mid Cap: maggiori società per capitalizzazione

Se ti interessa scoprire quali sono le maggiori società italiane per capitalizzazione di mercato, quotate sull’indice FTSE Mid Cap, sei nel posto giusto. In questo articolo ti sveleremo la Top 10.

Potremmo definire questo indice la “Serie B” della Borsa Italiana, mentre l’appellativo di “Serie A” non può che spettare al FTSE Mib. Infatti sul Mid Cap sono quotate le maggiori 60 società italiane che non sono quotate sull’indice principale FTSE Mib.

Se ti interessano invece ulteriori info sulla Borsa Italiana e sull’indice indicato, ti consigliamo di leggere anche: “FTSE Italia Mid Cap: società, capitalizzazione, statistiche”.

Di seguito ti indicheremo le maggiori società italiane per capitalizzazione, quotate sul FTSE Mid Cap. I valori sono aggiornati al mese di Aprile 2022.

10. Salvatore Ferragamo

Apre la classifica la società italiana fondata dall’omonimo stilista originario di Bonito (Avellino), emigrato negli Stati Uniti nel 1927. Salvatore Ferragamo S.p.A. è una delle più importanti case di moda italiane, è quotata in Borsa sin dal 2011, ha fatto parte dell’indice FTSE Mib.

Capitalizzazione:

2,62 miliardi

9. Autogrill

Tra le maggiori società per capitalizzazione presenti sul FTSE Mid Cap non poteva mancare Autogrill S.p.A.. Leader di mercato nella ristorazione per chi viaggia, opera principalmente con contratti di concessione di aree autostradali, aereoportuali e ferroviarie. E’ controllata dalla famiglia Benetton.

Capitalizzazione:

2,67 miliardi

8. Brembo

Ottava posizione per lo storico marchio italiano del settore automotive e metalmeccanico. Brembo S.p.A. è leader del settore produzione e commercializzazione di impianti frenanti per veicoli. E’ quotata su questo indice sin dal 1995. Nel suo palmares vanta due vittorie del Compasso d’oro (2004, 2020).

Capitalizzazione:

3,14 miliardi

7. Iren

C’è anche Iren S.p.A. nella classifica della maggiori aziende italiane per capitalizzazione quotate sull’indice FTSE Mid Cap. La società è attiva nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica, e in quello dei servizi di teleriscaldamento e servizi idrici. Negli ultimi anni sta aumentando notevolmente la sua quota di mercato come operatore energetico.

Capitalizzazione:

3,19 miliardi

6. Brunello Cucinelli

Sesto posto per Brunello Cucinelli S.p.A., casa di moda italiana con sede a Perugia, fondata dall’omonimo imprenditore del settore tessile. E’ specializzata in produzione e distribuzione di maglieria pregiata, il tessuto principale utilizzato dalla casa di moda è il cashmere.

Capitalizzazione:

3,24 miliardi

5. Buzzi Unicem

Da poco uscita dall’indice FTSE Mib, la società Buzzi Unicem ora è quotata sul FTSE Mid Cap. Fondata nel lontano 1907, è attiva nel settore della produzione di cemento, calcestruzzo ed altri aggregati naturali. E’ presente in 14 Paesi nel mondo ed è una delle più importanti società italiane del settore edile.

Capitalizzazione:

3,40 miliardi

4. De Longhi

Ad un passo dal podio troviamo invece la nota azienda veneta, leader del settore della climatizzazione, riscaldamento e umidificazione. Stiamo parlando di De’ Longhi S.p.A., società con sede a Treviso, fondata nel 1902. Negli ultimi anni l’azienda italiana sta portando avanti una politica di acquisizioni societarie davvero interessante. Soltanto nel 2020 ha acquisito 4 noti marchi Made in Usa: Magic Bullet, Nutribullet, Kenwood, e Braun.

Capitalizzazione:

3,46 miliardi

3. ERG

Il terzo posto nella classifica sulle maggiori società italiane per capitalizzazione quotate sull’FTSE Italia Mid Cap, spetta ad ERG S.p.A.. La società con sede a Genova è attiva nel settore energetico, ed è controllata dalla famiglia Garrone. E’ stata per 16 anni sponsor commerciale di uno dei due club di calcio professionistici presenti nella città di Genova: la Sampdoria.

Capitalizzazione:

4,87 miliardi

2. Reply

Secondo posto per Reply, società attiva nel settore delle consulenze aziendali e system integration. Presente anche sull’indice FTSE Italia Star dal 2000, l’azienda torinese è controllata dalla famiglia Rizzante. Da anni è una delle società italiane a maggiore tasso di crescita.

Capitalizzazione:

5,12 miliardi

1. Unipol Sai

La classifica sulle maggiori società italiane per capitalizzazione quotate sul FTSE Mid Cap, termina con Unipol Sai S.p.A. che conquista il primo posto assoluto. La società è attiva nel settore assicurativo, ed è leader in Italia nei rami “Danni” e “R.C.”. La sua sede principale si trova a Bologna, ma è previsto entro quest’anno il cambio di sede a Milano, presso la nuova torre UnipolSai di proprietà dell’omonimo gruppo assicurativo.

Capitalizzazione:

7,56 miliardi

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.

Vincenzo Franconiero

Fondatore di Romafinanza.com, sito web verticalizzato su Economia e Finanza online dal 2020. Grande appassionato di analisi finanziaria, bilanci, azioni, trading. CEO di Uliber, web agency specializzata in SEO e Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *