I Metalli Preziosi con più alto valore al mondo! (2023)
Oggi analizzeremo i metalli preziosi con più alto valore al mondo, in questo articolo la Top 10 del 2023. Il valore dei metalli è aggiornato al 20 ottobre 2023.
I metalli preziosi hanno da sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, sia per la loro rarità che per il loro valore intrinseco. Sono stati utilizzati per secoli come simboli di ricchezza, potere e bellezza. Oggi, questi metalli continuano a essere ricercati non solo per la loro bellezza, ma anche come investimenti sicuri ed affidabili.
Di seguito ti indicheremo i 10 metalli preziosi con più alto valore al mondo, con dettagliate info su ognuno di essi.
Leggi anche: “I materiali con più alto valore al mondo (2023)”.
Metalli Preziosi con più alto valore al mondo: la Top 10
I metalli preziosi con più alto valore al mondo rappresentano una combinazione di bellezza, rarità e valore intrinseco. Che tu sia un investitore, un gioielliere o un semplice appassionato, conoscere questi metalli preziosi ti offre l’opportunità di apprezzare il loro fascino e il loro valore nel tempo.
Dal luccichio dell’oro alla brillantezza dell’argento, dall’eleganza del platino alla resistenza del rame, questi metalli continuano a catturare l’immaginazione e a rappresentare la ricchezza e la prosperità in tutto il mondo.
Ecco la classifica elaborata dalla nostra Redazione.
Oro
L’oro è indubbiamente il metallo prezioso più conosciuto e ricercato al mondo. È stato utilizzato per secoli come moneta, gioiello e simbolo di ricchezza. L’oro è un metallo prezioso di colore giallo brillante, noto per la sua malleabilità, duttilità e resistenza alla corrosione. È anche un buon conduttore di elettricità, il che lo rende prezioso nell’industria elettronica. L’oro è estratto in tutto il mondo, con i principali produttori che includono Cina, Australia, Russia e Stati Uniti.
Quotazione Oro: 61,04/g
Platino
Il platino è un metallo prezioso bianco argenteo, noto per la sua rarità e la sua resistenza alla corrosione. È più raro dell’oro e ha un punto di fusione più elevato, il che lo rende ideale per l’uso in gioielleria, catalizzatori automobilistici e apparecchiature scientifiche. Il platino è estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Zimbabwe.
Quotazione Platino: 27,87/g
Palladio
Il palladio è un metallo prezioso bianco argenteo, simile al platino ma più leggero e meno denso. È noto per la sua capacità di assorbire grandi quantità di idrogeno, il che lo rende prezioso come catalizzatore nell’industria chimica e automobilistica. Il palladio è estratto principalmente in Russia, Sudafrica e Canada.
Quotazione Palladio: 34,13/g
Leggi anche: “I materiali con più alto valore al mondo (2023)”.
Rodio
Il rodio è un metallo prezioso bianco argenteo, noto per la sua elevata riflettività e resistenza alla corrosione. È il metallo più raro e più costoso tra i metalli del gruppo del platino. Il rodio è utilizzato principalmente come catalizzatore nelle celle a combustibile, nelle applicazioni elettriche e nei rivestimenti protettivi. Il rodio è estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Zimbabwe.
Quotazione Rodio: 185,81€/g
Argento
L’argento è un metallo prezioso bianco grigiastro, noto per la sua brillantezza e la sua conducibilità elettrica. È stato utilizzato per secoli come moneta, gioiello e componente elettrico. L’argento è più abbondante dell’oro, ma è comunque considerato un metallo prezioso a causa della sua versatilità e del suo valore intrinseco. L’argento è estratto in tutto il mondo, con i principali produttori che includono Messico, Cina, Perù e Russia.
Quotazione Argento: 0,73€/g
Iridio
L’iridio è un metallo prezioso bianco argenteo, noto per il suo punto di fusione elevato e la sua resistenza alla corrosione. È il metallo più denso e più resistente agli acidi conosciuto. L’iridio è utilizzato principalmente nell’industria automobilistica come catalizzatore, nonché nelle apparecchiature scientifiche e nei contatti elettrici. L’iridio è estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Zimbabwe.
Quotazione Iridio: 165,29€/g
Rutenio
Il rutenio è un metallo prezioso bianco argenteo, noto per la sua durezza e la sua resistenza alla corrosione. È utilizzato principalmente come catalizzatore nell’industria chimica, nonché nelle applicazioni elettriche e nei rivestimenti protettivi. Il rutenio è estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Zimbabwe.
Quotazione Rutenio: 16,41€/g
Osmio
L’osmio è un metallo prezioso blu-grigiastro, noto per il suo punto di fusione elevato e la sua resistenza alla corrosione. È il metallo più denso e meno abbondante tra i metalli del gruppo del platino. L’osmio è utilizzato principalmente nell’industria automobilistica come catalizzatore, nonché nelle apparecchiature scientifiche e nei contatti elettrici. L’osmio è estratto principalmente in Sudafrica, Russia e Zimbabwe.
Quotazione Osmio: 8,10€/g
Rame
Il rame è un metallo prezioso rosso-arancio, noto per la sua conducibilità elettrica e la sua malleabilità. È stato utilizzato per secoli come moneta, gioiello e componente elettrico. Il rame è più abbondante di altri metalli preziosi, ma è comunque considerato prezioso a causa della sua versatilità e del suo valore intrinseco. Il rame è estratto in tutto il mondo, con i principali produttori che includono Cile, Cina, Perù e Stati Uniti.
Quotazione Rame: 9,10€/kg
Mercurio
Il mercurio è un metallo prezioso liquido a temperatura ambiente, noto per la sua elevata densità e la sua conducibilità elettrica. È stato utilizzato per secoli in termometri, barometri e interruttori elettrici. Il mercurio è più abbondante di altri metalli preziosi, ma è comunque considerato prezioso a causa della sua versatilità e del suo valore intrinseco. Il mercurio è estratto principalmente in Cina, Messico e Kyrgyzstan.
Quotazione Mercurio: 8,32€/g
- I Metalli Preziosi con più alto valore al mondo! (2023) - 21/10/2023
- Le Miniere d’Oro Più Prolifiche di Sempre! (Top 10) - 20/10/2023
- Le criptovalute con più alto valore al mondo! - 19/10/2023