Investire in Rolex: il mercato degli orologi di lusso
Investire in Rolex è una strategia a lungo termine che ti permette di valorizzare il tuo portafoglio investimenti, e creare un utile o meglio una plusvalenza da una futura rivendita.
Gli orologi di lusso, in particolare quelli prodotti dalla prestigiosa casa svizzera Rolex, sono sempre stati considerati non solo oggetti di stile e raffinatezza, ma anche investimenti interessanti. Nonostante le oscillazioni dei mercati finanziari tradizionali, gli orologi di lusso hanno continuato a mantenere o addirittura ad aumentare il loro valore nel tempo.
Vediamo più da vicino cosa significa investire in Rolex e come questo marchio si posiziona all’interno del mercato degli orologi di lusso.
Leggi anche: “Pietre Preziose in Italia: Quali sono? Dove si trovano?”.
Indice dei contenuti
Panoramica del Mercato degli Orologi di Lusso
Il mercato degli orologi di lusso è noto per la sua stabilità e resilienza anche durante i periodi di incertezza economica. Marchi come Rolex, Philippe Patek, Eberhard, Audemars Piguet, hanno saputo costruirsi nel tempo una reputazione di qualità e longevità che ha contribuito a mantenere un alto valore dei loro prodotti sul mercato secondario.
Investire in Rolex può essere quindi un’opzione attraente per coloro che cercano un investimento alternativo e tangibile. Gli orologi Rolex hanno dimostrato di mantenere o aumentare il loro valore nel tempo, in particolare i modelli rari e vintage. Tuttavia, è importante fare ricerche approfondite, capire il mercato degli orologi di lusso e consultare un esperto prima di fare un investimento significativo in Rolex o in qualsiasi altro orologio di lusso.
Quotazione dei Rolex
Il valore di un orologio Rolex dipende da diversi fattori, tra cui il modello, la rarità, la condizione (stato attuale) e l’età dell’orologio. Alcuni modelli, come il Rolex Daytona o il Rolex Submariner, sono particolarmente ambiti e possono aumentare di valore nel tempo. Gli orologi vintage, in particolare quelli in buone condizioni e con un’interessante storia alle spalle, possono valere molto di più rispetto al prezzo di acquisto originale.
Investire in Rolex rappresenta un’opzione di investimento interessante, ma è importante considerare alcuni fattori.
In primo luogo, il mercato degli orologi di lusso non è immune alle fluttuazioni, e il valore di un orologio può diminuire così come aumentare. Inoltre, la liquidità può essere un problema, in quanto trovare un acquirente disposto a pagare il giusto prezzo può richiedere tempo.
Tuttavia, molti investitori considerano i Rolex come un investimento tangibile, simile a gioielli, arte o immobili. Gli orologi Rolex, in particolare i modelli rari o vintage, possono offrire un rendimento stabile e affidabile nel tempo. Secondo alcune stime, il valore degli orologi Rolex può aumentare tra il 5% e il 10% all’anno, a seconda del modello e delle condizioni di mercato.
Ecco una lista dei migliori 5 Rolex usati che potrebbero valere di più, ideali per chi desidera investire in orologi di lusso:
- Rolex Daytona Paul Newman: Questa versione particolare del Daytona, caratterizzata da un quadrante distinto, è particolarmente ricercata dai collezionisti.
- Rolex Submariner Ref. 6200: Considerato uno dei primi modelli Submariner, è particolarmente raro e quindi può raggiungere cifre molto elevate all’asta.
- Rolex GMT-Master 6542: Questo è il primo modello GMT-Master e, a causa della sua rarità e della sua storia, è molto ricercato dai collezionisti.
- Rolex Oyster Perpetual Date 1530: Con la sua cassa in acciaio e la ghiera integrata, questo modello è abbastanza raro e può ottenere un prezzo elevato.
- Rolex Sea-Dweller 1665 Double Red: Questo modello Sea-Dweller è particolarmente desiderabile per il suo caratteristico quadrante “Double Red” e può raggiungere prezzi elevati sul mercato secondario.
Di seguito invece un listino prezzi indicativo che può aiutarti a comprendere il valore di mercato degli orologi di lusso Rolex.
- Yacht-Master II 👉da 14.958 €
- Daytona 👉da 14.065 €
- GMT-Master II 👉da 9.153 €
- Submariner 👉da 6.955 €
- Day-Date 👉da 7.852 €
- Sea-Dweller 👉da 7.474 €
- Datejust 👉da 2.212 €
- Oyster Perpetual 👉da 1.317 €
- Cercare Oro: Attrezzature, Luoghi, Tecniche Segrete! - 20/10/2023
- Investire in Rolex: il mercato degli orologi di lusso - 20/10/2023
- Ferrari e Criptovalute: a Maranello si accettano crypto! - 19/10/2023