Le banche più grandi del mondo! Top 7

Ti interessa scoprire quali sono le banche più grandi del mondo? Ottimo, in questo articolo troverai tutte le informazioni che stai cercando!

La nostra redazione ha elaborato la Top 7 delle banche più grandi del mondo, per ognuna di esse troverai informazioni dettagliate e relativa scheda con i valori più rilevanti, dati e statistiche.

Le cifre sono espresse in USD (dollari). I valori relativi al Market cap (capitalizzazione di mercato) ed alle Azioni sono aggiornati al 9 Gennaio 2022. Il prezzo delle azioni si riferisce ad 1 sola unità. I valori relativi al Fatturato e Utile Netto fanno riferimento al bilancio consolidato al 31 Dicembre 2021 di ogni società menzionata.

Ti suggeriamo di leggere anche: “I materiali con più alto valore al mondo (2023)”.

Di seguito ti indicheremo le banche più grandi del mondo, dal settimo al primo posto!

7. Citigroup – USA

Apre la nostra Top 7 una delle più grandi e famose banche d’investimento degli Stati Uniti: Citigroup. È la più grande organizzazione di servizi finanziari al mondo, specializzati in assicurazioni, brokeraggio, prestiti, finanziamenti e attività di finanza al consumo. La sede principale si trova a New York, la società è quotata sia sul NYSE che sul TSE (Borsa di Tokyo).

Capitalizzazione di mercato: 92,72 miliardi di dollari

Fatturato: 71,88 miliardi di dollari

Utile netto: 23,69 miliardi di dollari

Valore Azioni: 47,84 USD (+11,08%)

 

6. Bank of America – USA

Tra le banche più grandi del mondo non poteva mancare la storica Bank of America. Fondata nel 1904 da Amadeo Giannini con il nome di “Bank of Italy”, dal 1928 diventa “Bank of America”. Oggi fa parte dei Big Four (le quattro banche più grandi e importanti degli Stati Uniti) e possiede una quota di mercato (per i depositi bancari) pari al 10,73%. Fino a poco tempo fa la maggior parte delle quote era posseduta dal leggendario Warren Buffett tramite la sua holding Berkshire Hathaway. Nel 2022 Buffett ha deciso di vendere oltre 91 milioni di azioni riducendo così la sua quota del 63%.

Capitalizzazione di mercato: 274,45 miliardi di dollari

Fatturato: 89,11 miliardi di dollari

Utile netto: 32 miliardi di dollari

Valore Azioni: 34,18 USD (-0,68%)

 

5. JP Morgan Chase & Co. – USA

In quinta posizione c’è ancora una banca americana. Si tratta della più grande di tutti gli Stati Uniti sia per gestione patrimoniale che per capitalizzazione di mercato. Al momento della scrittura di questo articolo il market cap di JP Morgan Chase&Co è pari a circa 404 miliardi di dollari. La sua sede principale si trova a New York, tra le principali attività ci sono: investment bank, servizi finanziari retail, asset & wealth management, commercial banking.

Capitalizzazione di mercato: 404,90 miliardi di euro

Fatturato: 121,64 miliardi di dollari

Utile netto: 48,3 miliardi di dollari

Valore Azioni: 138,04 USD (+0,07%)

 

4. Bank of China – CHI

Prima banca centrale nella storia della Cina, Bank of China è controllata dallo Stato cinese che ne possiede il 69,3% delle quote tramite l’agenzia statale State Administration of Foreign Exchange. Si tratta senza dubbio della più internazionale delle banche cinesi, infatti è presente in ben 27 Paesi (anche in Italia) e in tutti i continenti. Bank of China è autorizzata a stampare banconote di Hong Kong e della regione autonoma di Macao.

Capitalizzazione di mercato: 150 miliardi di dollari

Fatturato: 132 miliardi di dollari

Utile netto: 24,8 miliardi di dollari

Valore Azioni: 0,47 USD (-0,62%)

 

3. Agricultural Bank of China – CHI

Nonostante sia meno internazionale della banca precedente, Agricultural Bank of China è la terza banca più grande al mondo. La sua sede principale si trova a Pechino, in Europa invece è presente a Londra e Francoforte. Ha qualcosa come oltre 360 milioni di clienti retail (seconda banca con più clienti al mondo), e circa 24.000 filiali sparse in tutto il mondo. Il suo fondatore è Mao Tse-tung.

Capitalizzazione di mercato: 147 miliardi di dollari

Fatturato: 181 miliardi di dollari

Utile netto: 37 miliardi di dollari

Valore Azioni: 0,43 USD

 

2. China Construction Bank Corporation – CHI

Ed eccoci al secondo posto di questa speciale classifica sulle banche più grandi del mondo.La medaglia d’argento va quindi a China Construction Bank Corporation, banca commerciale attiva principalmente nei seguenti settori: gestione della tesoreria, corporate banking, retail banking. Ha un totale attivo che supera i 3.000 miliardi di dollari. Negli ultimi anni è diventata famosa per aver aperto la prima filiale al mondo senza personale. I clienti vengono identificati tramite il riconoscimento dei parametri biometrici (riconoscimento del volto, sensori ecc.) per poi essere assistiti da un robot dotato di diversi sistemi di A.I..

Capitalizzazione di mercato: 163 miliardi di dollari

Fatturato: 202 miliardi di dollari

Utile netto: 47 miliardi di dollari

Valore Azioni: 0,83 USD (-0,71%)

 

1. Industrial and Commercial Bank of China – CHI

La banca più grande del mondo è… Industrial and Commercial Bank of China! Non è una novità visto che dal 2012, più o meno, che guida questa speciale classifica ed ha interrotto il dominio di Bank of America e degli altri gruppi finanziari statunitensi. Ha oltre 4 milioni di clienti corporate sparsi in tutto il mondo, la banca infatti è presente in più di 40 Paesi (in tutti i continenti). A ICBC spetta anche il record di banca con più clienti al mondo (segmento retail), il numero totale di correntisti supera infatti i 400 milioni. Prima banca al mondo anche per quanto riguarda i profitti (utile netto in media intorno ai 35-40 miliardi di dollari), quarta per fatturato totale (104,3 miliardi di dollari nel 2021). ICBC è presente anche in Italia con una filiale a Roma.

Capitalizzazione di mercato: 233 miliardi di dollari

Fatturato: 208 miliardi di dollari

Utile netto: 54 miliardi di dollari

Valore Azioni: 0,64 USD (-0,23%)

Per maggiori info sulla classifica annuale delle più grandi banche al mondo –>  “Top 1000 World Banks 2022” di The Banker’s.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 4 / 5. Vote count: 4

No votes so far! Be the first to rate this post.

Domenico Fabbri

Domenico Fabbri

Laureato in Scienze Politiche con Master in Intelligence e Big Data Analytics, scrivo per RomaFinanza su argomenti di geopolitica ed economia. Specializzato in analisi finanziaria e valutazione del rischio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!