MSC acquisisce Italo, quota del 50% per 4 miliardi di euro
Il gruppo partenopeo (anche se oggi sarebbe meglio dire il gruppo ginevrino) MSC acquisisce il 50% di Italo dal fondo americano Gip. Diventa così azionista di maggioranza della compagnia ferroviaria ad alta velocità, l’armatore campano Gianluigi Aponte (proprietario di MSC) avrà il 50% del capitale.
Il fondo Gip rimarrà invece con circa il 35% delle quote, mentre Allianz vedrà aumentare la propria partecipazione dall’11 al 15%. In aumento anche la quota che fa capo all’attuale Presidente Luca Cordero di Montezemolo che si è già detto disposto ad aumentare la propria partecipazione attualmente ferma allo 0,3%.
Dicono invece addio all’azionariato di Italo il fondo norvegese IP Infra Investor, che deteneva una quota pari al 7,6%, e Molangers con una quota pari allo 0,6%. In uscita anche gli altri piccoli investitori, formati principalmente da imprenditori italiani. Tra questi: Flavio Cattaneo, Isabella Seragnoli, Alberto Bombassei, Gianni Punzo, che insieme rappresentavano il 7,7% delle partecipazioni totali.
L’operazione
L’operazione di acquisizione da parte di MSC delle quote di maggioranza di Italo NTV avrà un costo di circa 4 miliardi di euro. Per la precisione avverrà con un equity value di 3,2 miliardi, al netto di 900 milioni di debito (già rifinanziato da un pool di banche) e dopo la distribuzione (anch’essa già effettuata) del dividendo annuale ai vecchi azionisti. Ricordiamo che la valutazione iniziale era pari a 6 miliardi di euro (ottobre 2022). Il closing dell’operazione MSC-Italo è previsto entro la fine dell’anno.
- Cercare Oro: Attrezzature, Luoghi, Tecniche Segrete! - 20/10/2023
- Investire in Rolex: il mercato degli orologi di lusso - 20/10/2023
- Ferrari e Criptovalute: a Maranello si accettano crypto! - 19/10/2023