Rottamazione ter: proroga per scadenze 2020-2021
Con il Comunicato Stampa n. 36 del 27 febbraio 2021, il MEF fa sapere che i termini per la Rottamazione ter saranno prorogati. E che è attualmente in corso la stesura del provvedimento.
La data di scadenza, ad oggi, era fissata per il 1° marzo 2021. Sia per quanto riguarda la riscossione delle rate scadute nel 2020, sia per la prima rata del 2021. Il Comunicato stabilisce inoltre che i pagamenti, anche se non avvenuti entro il 1° marzo, saranno ritenuti validi se verranno eseguiti entro i nuovi termini di scadenza. Che, però, ancora non si conoscono.covid
Nell’attesa, vediamo quali sono le disposizioni attuali previste per la Rottamazione ter.
Rottamazione ter: estesi termini rate 2020 e prima rata 2021
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha quindi annunciato che i termini per il pagamento della Rottamazione ter saranno, ancora una volta, prorogati.
Non sappiamo ancora quale sarà la nuova data, ma comunque per ora chi non è in regola può star tranquillo. Perché anche se il 1° marzo è già passato, i pagamenti successivi saranno ritenuti validi finché non si divulgherà la nuova scadenza.
Per quanto riguarda le rate scadute nel 2020 e non pagate, il Decreto Ristori aveva concesso la proroga fino al 1° marzo 2021. In maniera del tutto eccezionale, e per via dell’emergenza da Covid-19. Ma solo per i debitori che risultavano in regola con i pagamenti relativi al 2019.
In merito alla prima rata del 2021 invece, la scadenza era fissata normalmente per il 1° marzo. La norma prevede inoltre che ci siano 5 giorni di tolleranza entro i quali il debitore può pagare senza alcuna ripercussione.
Questi 5 giorni, che spostano quindi il termine all’8 marzo (per via dei giorni festivi), non sono validi invece per chi deve pagare le rate del 2020.
Tutto ciò, ovviamente, ancora adesso è così, perché il nuovo provvedimento non è ancora entrato in vigore. Ma, visto l’annuncio che determina la proroga delle scadenze, anche i termini per le rate del 2020 si estenderanno.
Come pagare e informazioni utili
Per pagare le rate della Rottamazione ter, ogni debitore possiede la sua personale “Comunicazione delle somme dovute”, con allegati i relativi bollettini precompilati.
Se l’inadempiente non si trova in regola con le rate del 2019, non potrà beneficiare di alcuna proroga. Sempre con il Decreto Rilancio però, è stata data la possibilità a questi debitori di rateizzare ulteriormente le somme dovute.
Chi invece deve ancora pagare le rate del 2020, come abbiamo visto, è ancora in tempo. Per procedere al versamento, il debitore dovrà utilizzare i bollettini relativi alle scadenze del 2020.
Foto di: mohamed Hassan
- Toncoin (TON): nuova crypto decentralizzata su Telegram - 05/05/2022
- Reddito di Cittadinanza 2022: tutte le novità - 24/01/2022
- Bonus Moto 2022: cos’è, a chi spetta, come richiederlo. - 24/01/2022