Strategie per Investire sui Futures (Guida)

I contratti futures sono uno degli strumenti di investimento più affascinanti e complessi presenti sul mercato finanziario. Investire sui futures può offrire grandi opportunità di guadagno, ma è importante comprendere appieno cosa sono, come funzionano e quali strategie possono essere utilizzate per navigare con successo in questo mercato.

Leggi anche: “Investire in ETF: cosa sono, quale scegliere, costi”.

Che cosa sono i contratti futures

I contratti futures sono accordi per comprare o vendere un bene a un prezzo fissato, in una data futura. Questi contratti possono essere stipulati su una varietà di beni, dai prodotti agricoli (materie prime), come il grano o il mais, a beni industriali, come petrolio o gas naturale, fino agli indici azionari o ai tassi di interesse. I contratti futures sono standardizzati e scambiati in borsa, il che significa che sono regolamentati e offrono trasparenza e liquidità.

Come investire sui contratti future

Investire sui contratti future richiede una comprensione della dinamica del mercato e una strategia chiara. Ecco alcuni passaggi che possono aiutarti a iniziare.

Aprire un Conto Broker: Prima di iniziare a investire, avrai bisogno di aprire un conto con un broker che offra accesso al mercato dei futures. Assicurati di scegliere un broker affidabile e di comprendere bene le commissioni e gli altri costi associati.

Capire il Margine: I contratti future sono negoziati su margine, il che significa che non devi pagare l’intero valore del contratto per iniziare a negoziare. Tuttavia, il margine può amplificare sia i guadagni che le perdite, quindi è importante utilizzarlo con cautela.

Studiare il Mercato: Prima di iniziare a investire, è importante capire il mercato in cui stai entrando. Studia i fattori che influenzano il prezzo del bene sottostante e tieniti aggiornato sulle notizie e sugli eventi che possono influenzare il mercato.

Scegliere una Strategia: Ci sono molte strategie diverse che puoi utilizzare per investire sui contratti future, dalle strategie di trading di giorno alle strategie di hedging a lungo termine. Scegli una strategia che si adatti al tuo stile di investimento e al tuo livello di tolleranza al rischio.

Strategie per Guadagnare con i Contratti Future

Ecco invece alcune delle strategie per investire sui futures più utilizzate dai trader professionisti.

Trend Following: Questa strategia implica l’identificazione delle tendenze del mercato e il posizionamento dei propri trade in modo da sfruttare queste tendenze. I trend follower spesso utilizzano indicatori tecnici, come medie mobili, per identificare la direzione del mercato.

Arbitraggio: L’arbitraggio implica l’approfittamento delle discrepanze di prezzo tra diversi mercati o contratti. Ad esempio, un trader potrebbe acquistare un contratto future a un prezzo inferiore e venderlo a un prezzo superiore su un altro mercato.

Hedging: Il hedging è una strategia utilizzata per ridurre il rischio di esposizione ai movimenti di prezzo del bene sottostante. Ad esempio, un produttore di mais potrebbe vendere contratti future sul mais per bloccare un prezzo di vendita garantito, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato.

Considerazioni Finali

Investire sui contratti future può essere un’opzione attraente per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio investimenti o di speculare sui movimenti di prezzo dei beni sottostanti. Tuttavia, è importante ricordare che i contratti future comportano un elevato livello di rischio e possono non essere adatti a tutti gli investitori. Prima di iniziare, è fondamentale educarsi, comprendere appieno i rischi coinvolti e sviluppare una strategia chiara e ponderata.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Vincenzo Franconiero

Fondatore di Romafinanza.com, sito web verticalizzato su Economia e Finanza online dal 2020. Grande appassionato di analisi finanziaria, bilanci, azioni, trading. CEO di Uliber, web agency specializzata in SEO e Web Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *